“Mentre in questi giorni si celebra il ventennale dell’inserimento dei Sassi di Matera nella lista del patrimonio Unesco e tutti salgono sul carro dei vincitori dopo la notizia dell’ingresso di Matera nella short list delle città candidate a capitale europea della cultura nel 2019, un successo frutto della lungimiranza da parte del sindaco Adduce, l’Amministrazione comunale dovrebbe anche concentrarsi sulla vera emergenza che coinvolge anche la città di Matera. Sono tanti i cittadini che aspettano risposte sul tema del lavoro e solo mettendo in campo le risorse a disposizione si può dare una boccata di ossigeno agli imprenditori vicinissimi al collasso finanziario.
Lo afferma Giovanni Angelino, consigliere del gruppo misto al Comune di Matera per il quale “ad un anno e mezzo dalla scadenza naturale del mandato ricevuto dagli elettori, l’Amministrazione comunale di Matera ha il dovere di garantire quello scatto di reni e di produrre quello sprint finale per dimostrare con atti concreti di aver sempre lavorato nell’esclusivo interesse dei cittadini, che hanno confermato la fiducia al centrosinistra anche in occasione delle elezioni regionali. Dico questo – ricorda Angelino – perché si continua, a mio avviso, ad inseguire troppo il sogno di Matera 2019, opportunità fondamentale per la crescita economica e sociale della nostra città e di tutta la regione Basilicata e sulla quale ho sempre creduto sin dal primo giorno, mentre sarebbe opportuno in questo momento sbloccare le risorse a disposizione, per appaltare i lavori programmati grazie ai fondi disponibili. Se davvero si vuole far crescere Matera è arrivato il momento di dimostrarlo con i fatti e l’Amministrazione comunale non può più aspettare che gli altri facciano qualcosa per noi”.
bas 07