“Matera 2019 rappresenta sicuramente un’opportunità di sviluppo per tutta la regione e la città dei Sassi è considerata la capitale del turismo lucano.” Lo afferma in una nota il consigliere comunale e capogruppo del gruppo misto del Comune di Matera. “In virtù di questo dato oggettivo- aggiunge- mi sembra giusto che dopo tre legislature in cui la scelta del nuovo governatore è avvenuta in ambito territoriale potentino sia Matera a scegliere il prossimo presidente della Regione Basilicata. Pertanto, tenuto conto che nella prossima primavera si voterà per il rinnovo del consiglio comunale e per scegliere il nuovo sindaco che dovrà traghettare la città dei Sassi fino all’anno in cui Matera potrà fregiarsi del titolo di capitale europea della cultura, mi sembra doveroso che il territorio materano possa rappresentare la Regione Basilicata. In che modo? Affidando al futuro sindaco di Matera il compito di candidarsi per le prossime elezioni regionali in qualità di presidente. Dopo due governi guidati da De Filippo e quello in corso affidato a Pittella- conclude Angelino- anche il territorio materano ha il diritto di esprimere un proprio rappresentante degno di tutelare gli interessi socio-economici di tutta la regione Basilicata e mi auguro che la politica possa valutare attentamente questa proposta in modo da riconoscere con i fatti quel ruolo guida che la città dei Sassi, già patrimonio mondiale dell’Unesco, si è guadagnato anche vincendo la sfida di Matera 2019.”
BAS 05