Anci: borse-tirocini all'estero per giovani laureati e diplomati

L’Anci Basilicata ha pubblicato il bando Lifelong Learning Programme (programma di apprendimento permanente) – Leonardo Da Vinci – Mobilità – Plm, nell’ambito del progetto “Iniziative di mobilità per la promozione e l'animazione culturale dei territori" – Impact.
A disposizione 20 borse/tirocini per Valencia (Spagna), 12 borse/tirocini per Portsmouth (Regno Unito), 15 per Sofia (Bulgaria) e 18 per Berlino (Germania). Le partenze avverranno indicativamente a partire da febbraio 2013. Gli ambiti lavorativi dei tirocini – spiega un comunicato dell'Anci –  sono la gestione di servizi culturali e/o turistici; la promozione e animazione culturale; la management e comunicazione di servizi culturali e/o turistici; il marketing e promozione per la valorizzazione di patrimoni culturali.Per partecipare al bando bisogna essere giovani diplomati o neolaureati in cerca di prima occupazione, disoccupati, occupati; avere svolto un percorso di studio e/o realizzato esperienze, preferibilmente, nelle seguenti aree: beni culturali, gestione e organizzazione eventi, comunicazione e promozione attività culturali;avere un’età compresa tra i 20 e i 35 anni, non aver già partecipato ad un Programma Leonardo da Vinci – Misura PLM; aver conoscenza della lingua del Paese ospitante o lingua veicolare (per la Bulgaria lingua inglese);non essere iscritti presso scuole Superiori, corsi di studio universitari, scuole di specializzazione, Dottorati di ricerca;avere conoscenze informatiche.Le domande di partecipazione alle selezioni dovranno pervenire, presso la sede dell’ Anci Basilicata (Via Messina 210 – 85100 Potenza) entro il 21 dicembre 2012 alle ore 12.00.Non farà fede il timbro postale di spedizione. Bando e fac-simile della domanda di partecipazione alle selezioni è scaricabile dal sito www.euromobility.net. Le borse di mobilità finanziate offriranno, complessivamente, possibilità di stage all’estero della durata di 13 settimane. “Si tratta – ha detto Angelo Summa coordinatore consulta regionale Anci Giovani- di un progetto che agevola la cooperazione transnazionale e che apre ai giovani qualificanti orizzonti professionali e competitività sul mercato europeo del lavoro.”
“E’ –ha aggiunto il presidente Anci Basilicata, Vito Santarsiero- una buona opportunità per i nostri giovani che avranno la possibilità di poter vivere un'esperienza di lavoro all'estero; è un modo concreto per integrarsi e per accrescere le proprie capacità in campo lavorativo, senza contare che in questo modo facciamo crescere i nuovi cittadini di una Europa grande e solidale. L'obiettivo di questo bando – concludono Santarsiero e Summa- è facilitare la mobilità transnazionale all'interno dell'Unione Europea e rendere i giovani, beneficiari della borsa di studio, più competitivi e più facilmente inseribili nel mercato del lavoro. "
 
BAS 05

    Condividi l'articolo su: