Anagrafe pubblica dei Rifiuti, M5s presenta una pdl

Il consigliere regionale del M5s, Gianni Leggieri, annuncia la presentazione di una proposta di legge sull’Anagrafe Regionale dei Rifiuti "per ovviare al problema legato ad una maggiore trasparenza ed ai controlli relativi all’intero ciclo dei rifiuti"

&ldquo;Uno dei pi&ugrave; evidenti problemi relativi all&rsquo;intero ciclo dei rifiuti &egrave; la mancanza di trasparenza e di controlli. La disponibilit&agrave; di dati certi e aggiornati &egrave; indispensabile per l&rsquo;avvio di ogni politica di costruzione di un ciclo virtuoso dei rifiuti e per far s&igrave; che il cittadino venga coinvolto e incentivato a collaborare con pi&ugrave; consapevolezza all&rsquo;interno del processo&rdquo; E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Gianni Leggieri.<br /><br />&rdquo;La proposta di Legge da me protocollata questa mattina&nbsp; &ndash; dice Leggieri – &egrave; stata scritta proprio per sopperire a queste mancanze e al fine di garantire all&rsquo;opinione pubblica e ai cittadini l&rsquo;accesso alle informazioni di tipo ambientale previste, peraltro, da direttive europee. La Legge in questione mira alla istituzione di un&rsquo;Anagrafe Regionale dei Rifiuti completa e costantemente aggiornata e si concentra in particolare sui dati relativi agli impianti di incenerimento e alle discariche. I dati &ndash; spiega il consigliere – saranno raccolti sul sito della Regione e, contemporaneamente, sui siti dei diversi Comuni e resi accessibili a chiunque senza restrizione alcuna&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La proposta di legge &ndash; aggiunge Leggieri – prevede, inoltre, la mappatura delle strutture, con relativa pubblicazione di informazioni circa la collocazione, la propriet&agrave;, le autorizzazioni, il numero dei controlli effettuati. Analogo accorgimento per le discariche con indicazione del numero, dell&rsquo;ubicazione, della propriet&agrave;, della capacit&agrave; autorizzata e di quella residua. E poi, ancora, pubblicit&agrave; sulle tariffe degli impianti di trattamento meccanico biologico, compostaggio, selezione del multimateriale, incenerimento o gassificazione, e per il conferimento in discarica&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Si spera cos&igrave; – conclude il consigliere del Movimento 5 stelle – di aumentare la trasparenza e di permettere l&rsquo;accesso alle informazioni in materia di rifiuti a tutti i cittadini al fine di poter avere anche un controllo diretto di costoro sull&rsquo;azione delle Amministrazioni locali&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: