Ieri 25 gennaio alle ore 19:41 anche la città di Matera, con un presidio in piazza Vittorio Veneto, ha chiesto “Verità per Giulio Regeni” a due anni dalla sua scomparsa.
“Quella del 25 gennaio non è stata solo una semplice manifestazione, ma un abbraccio fortissimo di sostegno intorno a Giulio e alla sua famiglia, nell’ostinata ricerca della verità”, afferma in un comunicato stampa, Anna Elena Viggiano, responsabile Amnesty Matera.
“Ieri i materani – continua la nota – hanno risposto con commozione all'appello dei genitori di Giulio Regeni. Tantissime le candele accese che hanno riscaldato piazza Vittorio Veneto: giovani, ragazzi, anziani e bambini, tutti insieme si sono stretti intorno al gruppo dei volontari ed attivisti di Amnesty Matera. In tantissimi, durante la serata, hanno voluto firmare l'appello per chiedere verità e giustizia per Giulio.
L’impegno del gruppo Amnesty Matera sul caso Regeni si è concretizzato anche a Potenza, presso il Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini”, ove da un anno gli alunni, insieme ad alcuni docenti e al Dirigente prof. Giovanni Latrofa, portano avanti il tema dei diritti umani in molte delle attività scolastiche ed extrascolastiche. Alle ore 11:00, dopo un minuto di silenzio, è iniziata la giornata in ricordo della sparizione di Giulio Regeni, che ha visto gli studenti impegnati con un loro contributo, dibattiti, poesie, letture di articoli sul tema.
La sezione di Amnesty Matera ringrazia quanti hanno lavorato e reso possibile il buon esito di questa importante battaglia: gli attivisti del “Gruppo Giovani”, i volontari, i dirigenti scolastici, gli studenti, le associazioni che hanno aderito e i cittadini che hanno presenziato quali testimoni di pace.
#2annisenzagiulio
Ancora un appuntamento con #2annisenzagiulio il 2 febbraio 2018 alle ore 18:30 presso la Cittadella della Cultura del comune di Laterza. L’associazione Baum, con il patrocinio del comune di Laterza, organizza un dibattito sul caso Regeni a due anni dalla sua scomparsa. Interverranno, per Amnesty Matera, la responsabile del gruppo Anna Elena Viggiano, e il materano avv. Andrea Di Giura, appena eletto vice-responsabile della circoscrizione di Amnesty International Puglia-Basilicata.
Il 29 gennaio 2018 presso l’ IIS Bernalda-Ferrandina, l’ assemblea degli istituti Turismo-Amm.ne finanza e marketing-Geometra, sarà occasione ancora una volta per dibattere sulle forme di violenza e sui diritti umani violati in tutto il mondo. Amnesty Matera ha risposto all’invito del Dirigente prof. Giosuè Sferruzzi e degli studenti che lavorano all’approfondimento di queste tematiche”.
bas04