Ammortizzatori in deroga, interviene la Cgil

“L'accordo sottoscritto venerdì scorso, presso la Regione, sugli ammortizzatori in deroga per l'anno 2012, si basa su un obiettivo comune, per istituzioni, imprese e sindacato: rilanciare, effettivamente, serie politiche attive del lavoro, con progetti concreti finalizzati a garantire una occupazione a chi, da troppo tempo, è ai margini del mercato del lavoro. E determinare, soprattutto, una fattiva politica per la reindustrializzazione e lo sviluppo delle filiere innovative in tutte le aree della Basilicata, con piani che diano risultati in termini di posti di lavoro realmente creabili, non solo di soldi spesi. Noi, come sindacato, faremo la nostra parte, ma la Regione si è assunta un onere non da poco: offrire una reale occasione a centinaia e centinaia di lavoratori in mobilità da anni”. Così Alessandro Genovesi, Segretario Generale della CGIL Basilicata commenta il recente accordo sugli ammortizzatori in deroga.

“Ovviamente – aggiunge Genovesi – come CGIL, nel tempo che comunemente ci siamo dati da qui a giugno, incalzeremo la Regione e le imprese a fare il proprio dovere per combattere la crisi in maniera strutturale e con piani, se serve, anche di emergenza. Perché la fase che viviamo è di totale emergenza, sociale e politica. Sia chiaro ovviamente che nessuno potrà, in caso di insuccesso, tirarsi indietro dalle proprie responsabilità. Non si può certo creare, in questo momento, una frattura sociale più elevata di quella già esistente nei nostri territori: una garanzia di continuità di reddito andrà comunque assicurata, insieme a piani formativi che siano in grado di fronteggiare la situazione di esponenziale crisi che abbiamo di fronte. Su questo, del resto, l'impegno scritto fornito dall'assessore è chiaro”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: