Amici dell’energia, un progetto sull’alternanza scuola lavoro

L’Associazione Amici dell’Energia, in collaborazione con Girasole S.r.l., Sikrea srl e Flor TO srl, organizza e coordina stage e percorsi formativi di alternanza scuola lavoro ad argomento energetico/ambientale rivolti alle Scuole Secondarie di I e II grado. Essi si svolgono in Basilicata, in particolare a Calvello nella Val Camastra sfruttando e valorizzando le immense risorse energetiche già presenti sul territorio.
“Quest'anno – si legge in un comunicato stampa – sono già numerose le scuole che da tutta Italia hanno realizzato il progetto di Alternanza Scuola Lavoro, ormai divenuto un modello didattico vero proprio.
Un modello di alternanza scuola-lavoro che fornisce ai giovani, oltre alle conoscenze di base, quelle competenze necessarie a inserirsi nel mercato del lavoro della Green Economy, alternando le ore di studio a ore di formazione in aula e ore trascorse all’interno dell'azienda, garantendo loro esperienza “sul campo” e facendo superare il gap “formativo” tra mondo del lavoro e mondo accademico in termini di competenze e preparazione. Facilitare l’inserimento lavorativo una volta terminato il ciclo di studi.
Ad esempio, i ragazzi hanno progettato e installato un impianto fotovoltaico sempre sotto la guida dei tecnici ed esperti qualificati della Girasole. Altra esperienza formativa è stata la visita alla fabbrica di pellets presso la Italiana Imballaggi srl dove i ragazzi hanno potuto conoscere da vicino la filiera del legno. Fornire nozioni di base e stimolare i ragazzi al fine di imparare concretamente gli strumenti del “mestiere” in modo responsabile e autonomo”.
bas04

    Condividi l'articolo su: