Un ambulatorio medico aperto alle esigenze dei tanti migranti che vivono nella nostra città e nel nostro territorio e che arrivano da Paesi poveri e flagellati dalle guerre.
Salam è il nome arabo che abbiamo dato al progetto e che daremo a questo studio medico perché significa pace ma anche salute, ovvero quel che tutti ci auguriamo per la costruzione di una società aperta ed inclusiva.
Il punto medico, ubicato nella sede del Cestrim (Centro Studi e Ricerche sulle Realtà Meridionali) in via Sinni a Potenza, sarà inaugurato sabato 1 aprile 2017 con inizio alle ore 16:30, nel corso di un'iniziativa pubblica alla quale parteciperà il presidente dell'associazione Cestrim, Don Marcello Cozzi, i medici coinvolti nel progetto ed un rappresentante dell'associazione Emergency che porterà la sua testimonianza.
Il progetto rappresenta un modo per vivere concretamente l'accoglienza e testimoniare la nostra vicinanza ai numerosi migranti che da tempo vivono nelle nostre comunità.
A questa iniziativa, nata da un'idea che all'inizio sembrava irrealizzabile, hanno dato la propria disponibilità volontaria e gratuita un'ottantina di sanitari tra medici ed infermieri. A loro va il nostro ringraziamento e quello, siamo certi, di tutti i futuri utenti del presidio medico.
bas04