Alunni a lezione di ripopolamento faunistico con Enalcaccia

L’associazione venatoria Enalcaccia circolo di Miglionico continua con le attività associazionistiche. Coinvolti i ragazzi dell’istituto comprensivo “Don Donato Gallucci” di Miglionico che hanno assistito al ripopolamento provinciale del fagiano e della lepre. Dopo la prima edizione, l’associazione è ritornata nella aule scolastiche della 4° e 5° primaria per le lezioni didattiche sulla fauna selvatica, in particolare della lepre e del fagiano. Iniziata con la prima fase teorica, le scolaresche per un giorno hanno potuto assistere direttamente alla seconda fase, la più affascinante del progetto con i ripopolamenti in natura, diventando i protagonisti. Lezioni sui selvatici che quest’anno, avranno seguito con altre sull’educazione ambientale, prevenzione incendi valorizzazione della ruralità del nostro territorio, grazie anche all’ausilio del corpo forestale dello stato. Un’attività realizzata anche con la collaborazione del “Gruppo Escursionistico Miglionico” che ha integrato i progetti proponendo alle classi un adozione di un bosco e richiedendo un lavoro artistico.
Gli obiettivi dei progetti scolastici, come comunica il presidente dell’associazione, Giulio Materdomini, sono una migliore valorizzazione del nostro territorio, un maggiore rispetto della natura e la conoscenza della fauna selvatica autoctona. Iniziative che andrebbero ripetute data l’importanza del tema molto delicato.

bas 06

    Condividi l'articolo su: