Si svolgerà lunedì 17 ottobre, alle ore 9.30, presso l’I.I.S. “Einestein – De Lorenzo” di Potenza, il seminario di formazione “Scuole, aziende e studenti si incontrano on line” organizzato da DIR Scuola, ente accreditato presso il Miur, e ANP Basilicata con la partecipazione di CIDA, l’Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola, Giunti T.V.P. Editore e Cervellotik Education.
Focus dell’incontro sarà la possibilità di svolgere le attività attraverso l’innovativa piattaforma per l’alternanza scuola-lavoro “SchoolUp”, progettata dalla startup potentina “Cervellotik s.r.l.”, che dopo la fase di sperimentazione dello scorso anno presso gli Istituti “Gianturco” e “Nitti” di Potenza, è pronta per essere lanciata a livello nazionale. Durante il seminario si parlerà anche dell’utilizzo del web e della tecnologia per supportare le attività di alternanza suola-lavoro e del Registro Imprese della Camera di Commercio, registro che raccoglie tutte le aziende disponibili ad accogliere gli studenti per eventuali stage formativi.
Quest’anno, in Italia, saranno circa 720.000 gli studenti interessati al progetto di alternanza scuola-lavoro per i quali sarà obbligatorio effettuare tale attività formativa (400 ore per gli Istituti tecnici, 200 ore per i Licei).
L’utilizzo di tale piattaforma consente di superare i problemi legati alla tradizionale modalità “in presenza”, la personalizzazione flessibile dei percorsi per ogni classe, stage di lavoro a distanza, la formazione online per i tutor interni, l’impresa simulata di nuova concezione con la creazione di startup di vere imprese. Il tutto a costi sostenibili per le scuole.
Al seminario parteciperanno tutti i dirigenti scolastici della Regione e le principali associazioni datoriali della Basilicata. Ai partecipanti verrà rilasciato un regolare attestato di partecipazione valido ai fini dell’esonero del servizio.
bas 02