Alsia su riconoscimento Consorzio di tutela Melanzana di Rotonda

L’Alsia informa che anche la Melanzana Rossa, dopo i Fagioli Bianchi di Rotonda Dop, ha visto riconosciuto il proprio Consorzio di tutela da parte del Ministero delle Politiche agricole. La notizia è di ieri, 14 marzo, con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto ministeriale del 28 febbraio che conferisce al Consorzio le competenze di tutela e di rappresentanza legale della denominazione.
Per questo importante traguardo esprimono soddisfazione non solo i sette produttori
certificati che fanno parte della compagine consortile, presieduti dall’imprenditrice Giuseppina De
Marco, ma anche l’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura, che ha
condiviso e sostenuto dall’inizio insieme a loro questo percorso di certificazione della produzione e
di ottenimento della denominazione di origine protetta.
Il riconoscimento di un Consorzio di tutela da parte del Ministero – lo ricordiamo – consiste
nell’avere una serie di requisiti molto stringenti, tra cui essere composto per il 66% da produttori e
per il restante 34% da confezionatori, essere rappresentativo della produzione totale certificata,
realizzare effettive attività di tutela, di promozione e di valorizzazione del prodotto, che vanno poi
attestate ogni anno al Ministero.
Con questo ultimo passaggio burocratico, si spiana quindi una nuova strada per la
Melanzana Rossa di Rotonda Dop, che potrà avere nel suo Consorzio di tutela un interlocutore
valido e ufficiale verso i mercati e le istituzioni.

bas 03

    Condividi l'articolo su: