Alsia, seminario su Imu a Naturalmente lucano

Nell'ambito della manifestazione ‘Naturalmente Lucano’, l'Alsia ha in programma un seminario sull'applicazione dell'Imu in agricoltura. L'appuntamento è venerdì 20 alle 16.00 presso l'Ente fiera di Basilicata a Tito Scalo.
Il tema dell’Imu, l’imposta municipale unica, è ancora al centro del dibattito politico e sociale nazionale e le modalità di applicazione della nuova tassa sono tutt’ora in corso di definizione. Per questo motivo si fa sempre più stringente ed attuale parlare dell’Imu con riferimento alle abitazioni ed ai fabbricati rurali, al fine di aggiornare gli imprenditori agricoli e favorire il confronto con le organizzazioni professionali agricole e con i sindaci.
“L’Imu – si legge nella nota dell’Alsia – sostituisce sia l’Irpef che l’Ici e tasserà abitazioni e fabbricati, appesantendo ulteriormente la conduzione delle aziende agricole. I Comuni, a loro volta, possono modificare, aumentando o diminuendo, l’aliquota di base. E questo sarà uno dei nodi cruciali: evitare che i Comuni aumentino le aliquote per sopperire alla drastica riduzione dei trasferimenti statali. Il confronto con i principali attori di questo dibattito può fornire adeguati aggiornamenti al mondo agricolo, che vive un particolare momento di crisi e rischia di vedere compromessa la stessa sopravvivenza delle aziende a causa di questa nuova pressione fiscale".

bas 06

    Condividi l'articolo su: