Ridurre l'impatto ambientale, l'inquinamento e gli sprechi dovuti all'impiego dei fitofarmaci in agricoltura e garantire, allo stesso tempo, la qualità e la sanità dei prodotti: questi gli obiettivi perseguiti dall’Unione Europea nel rivedere le disposizioni in materia di prodotti fitosanitari, in particolare con la Direttiva 2009/128/CE .
Per assistere le aziende agricole, che aderiscono ai disciplinari di produzione integrata regionali e ai programmi delle Organizzazioni dei Produttori che, sempre più spesso, richiedono il controllo e la taratura delle irroratrici, è attivo il SeTI, il Servizio di controllo e Taratura delle macchine Irroratrici, attivato dall'Alsia gratuitamente, con emissione finale di un rapporto di prova, riconosciuto come certificazione dagli organismi di controllo.
L’appuntamento è fissato per il 16 aprile, alle ore 10.00, presso il Comune di Cancellara.
bas 06