Continuano i seminari sulla condizionalità agricola a Potenza, organizzati dall’Azienda
sperimentale dell’Alsia “Pantano” di Pignola. Domani, mercoledì 7 marzo, è in programma il sesto
appuntamento, che si terrà sempre presso l’Ufficio Provinciale dell’Agenzia a Potenza, con inizio
alle ore 15.00.
Gli argomenti sono incentrati sul benessere animale e sulla sicurezza alimentare, tenuti dal
veterinario Pietro Rosa dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP1) e dal veterinario Gerardo
Salvatore del Dipartimento Sanità della Regione Basilicata. In particolare durante il seminario di
domani si parlerà di sicurezza alimentare e di etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base
di carne.
La partecipazione ai seminari – spiega l'Alsia – è gratuita ed è sufficiente una e-mail di conferma con
l’indicazione di un recapito telefonico. Inoltre agli agronomi e ai forestali che vi parteciperanno
verranno riconosciuti dei crediti formativi attestati dal CONAF, l’Ordine Nazionale dei dottori
agronomi e dei dottori forestali. Gli interessati potranno, infine, iscriversi alla Comunità
Professionale della Condizionalità Agricola promossa dall’Azienda ALSIA “Pantano” di Pignola. Per
info: Alsia – Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Pantano” di Pignola, C.da Pantano –
Pignola (PZ), tel.: 0835.244640, fax: 0835.258353, e-mail: michele.catalano@alsia.it.
BAS 05