Alsia, convegno a Rotonda su biodiversità vegetale del Pollino

Si è chiusa la seconda parte dell’indagine sulla biodiversità del Pollino, un’attività portata avanti dall’Alsia, dal Parco Nazionale del Pollino e dall’Università degli Studi della Basilicata. A presentarne i risultati sarà un convegno che si terrà a Rotonda sabato 26 novembre presso l’A zienda Sperimentale dell’Alsia “Pollino” di Rotonda a partire dalle ore 9.00.

Dopo l’indagine dedicata ai fruttiferi, che si è svolta nel 2010, – spiega una nota dell'Alsia –  quest’anno si è lavorato alla mappatura e al censimento delle specie orticole e cerealicole da tutelare. A parlarne durante il convegno saranno, tra gli altri, Giovanni Figliuolo, dell’ateneo lucano, Luigi Servadei, del Ministero delle Politiche agricole, e Franco Muscillo, del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata. I lavori saranno moderati dal direttore di Telenorba Verde Roberto De Petro, e conclusi dall’Assessore regionale all’agricoltura Vilma Mazzocco.
Durante la giornata di sabato 26 novembre sarà possibile anche visitare la mostra dedicata alle conserve di ortaggi e frutti locali a rischio estinzione, e si svolgerà la premiazione del primo concorso per il miglior agricoltore custode del Pollino.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: