Alsia, al via da oggi il corso per assaggiatori ed esperti oli

Al via da oggi presso la Sala Panel dell’Alsia presso il Centro Ricerche Metapontum Agrobios  e per i successivi 20 mercoledì il corso di II livello per assaggiatori ed esperti degli oli di oliva vergini organizzato dall’Alsia in collaborazione con Regione Basilicata e Assoprol Basilicata.
“Per diventare tecnici ed esperti assaggiatori degli oli di oliva vergine occorre superare i test di valutazione delle capacità sensoriali individuali propedeutici all’inserimento nel corso. La formazione – spiegano i promotori dell’iniziativa – prevede la partecipazione alle cosidette “Sedute di Assaggio” al fine di educare il palato al riconoscimento di eventuali difetti, ed alla valutazione delle caratteristiche di qualità di oli di diverse provenienze, individuandone le caratteristiche tipiche. Alle analisi delle caratteristiche sensoriali si affiancheranno esami chimici, per la valutazione organolettica, da effettuarsi presso il Comitato di Assaggio della Metapontum Agrobios, in possesso del necessario riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per l’accertamento delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva.
Possono iscriversi e partecipare alle Sedute di Assaggio programmate solo i tecnici in possesso dell’attestato di Idoneità Fisiologica, ovvero coloro che hanno partecipato al corso di I livello. Successivamente, dopo aver partecipato ad almeno 20 sedute,  l’assaggiatore professionale potrà presentare domanda di iscrizione all’elenco nazionale di tecnici e di esperti degli oli di oliva vergini".

BAS09

    Condividi l'articolo su: