Alsia, ad Avigliano incontro tecnico sulla condizionalità ag

Per aggiornare gli imprenditori agricoli e, specialmente quelli zootecnici della montagna potentina sulle norme della condizionalità agricola, l’ALSIA – l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura – ha in programma un incontro tecnico lunedì 21 febbraio ad Avigliano.
Il seminario – si legge in un comunicato – è organizzato dall’Azienda sperimentale dell’Agenzia “Pantano” di Pignola, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Economia Montana della Regione Basilicata, con le organizzazioni professionali CIA e Coldiretti e con il Comune di Avigliano, e si terrà presso la sala della bibliomediateca comunale alle ore 18.00.

Nel corso dell’incontro, Fabio Napolitano, della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi della Basilicata, illustrerà le norme europee, nazionali e regionali in materia di ambiente, sicurezza alimentare, e in particolare di benessere animale.
Con la condizionalità agricola, infatti, – spiega la nota dell’Alsia – l’erogazione degli aiuti monetari previsti dalla PAC, la Politica agricola Comunitaria, è subordinata al rispetto di comportamenti e obblighi ambientali virtuosi, ancora non ben conosciuti dagli agricoltori. Per questo motivo l’incontro è stato voluto su un territorio, come quello aviglianese, particolarmente ricco di allevamenti zootecnici di vacche da latte.
Questa iniziativa rientra nell’ambito del calendario di informazione e divulgazione del primo trimestre 2011 organizzato dall’Agenzia, d’intesa con il Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata. Per conoscere l’intero programma, si può consultare il portale dei Servizi di sviluppo agricolo regionali dell’Agenzia all’indirizzo www.ssabasilicata.it, Canale Formazione.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: