Tutto pronto per la nona edizione della Sagra del Sambuco di Chiaromonte (Pz). Nel caratteristico centro del Pollino, l’albero dai cui si ricava il famoso liquore è oggetto di un’azione di valorizzazione da parte dell’ALSIA e dell’amministrazione comunale, che da tempo lavorano sul liquore di sambuco, prodotto che rientra anche tra le 73 produzioni agroalimentari tradizionali della Basilicata.
Quest’anno l’appuntamento con la sagra è venerdì 13 e sabato 14 maggio con un programma ricco di iniziative. Venerdì si terrà un convegno sul tema “Il sambuco di Chiaromonte tra alimentazione e biodiversità”, presso la Sala Consiliare del Comune a partire dalle 10.30. Durante l’incontro, tra l’altro, sarà presentata la DE.CO. del Sambuco di Chiaromonte, ossia la Denominazione Comunale, riconoscimento che viene dato dai Comuni alle produzioni locali.
Nella giornata di sabato, spazio invece alla presentazione dell’opuscolo “Le ricette del Sambu…cuoco” realizzato a cura dell’ALSIA, e alla gara gastronomica “La prova del Sambu…cuoco”, in cui saranno premiati, da una giuria composta da esperti del settore, le migliori pietanze preparate esclusivamente con il sambuco e con prodotti tipici lucani.
L’intero cartellone di eventi è curato dall’Azienda sperimentale dell’Agenzia “Pollino” di Rotonda e rientra anche nell’ambito del programma delle attività informative e divulgative dell’ALSIA del II trimestre 2011, promosso dall’Area Sviluppo Agricolo dell’ALSIA d’intesa con il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Economia Montana della Regione Basilicata.