Compreso il provvedimento di 2,5 milioni di euro approvato oggi dalla Giunta regionale le risorse complessive sinora stanziate ammontano a 4,4 milioni di euro
Questo il dettaglio delle risorse finora stanziate per il ristoro dei danni subiti dalle aziende agricole con le alluvioni registratesi a febbraio e marzo.
Con il provvedimento di oggi, 2,5 milioni di euro sono stati destinati al ripristino del potenziale produttivo delle imprese agricole danneggiate dall’alluvione del primo marzo 2011 facendo ricorso alla Misura 126 del Regolamento della Comunità Europea 1698/05.
Con i provvedimenti dei mesi scorsi, risorse pari a 100 mila euro sono state destinati all’erogazione di contributi in conto capitale per riparare i danni di imprese agricole zootecniche del settore lattierocaseario con sede nelle aree danneggiate che abbiano subito un danno superiore al 30 per cento della produzione lorda vendibile. 100 mila euro sono stati erogati in favore dei Consorzi di difesa per concedere contributi fino a 15mila euro quali anticipi su eventuali e future indennità in favore di imprese agricole alluvionate che abbiano subito una perdita di almeno il 70 per cento della produzione lorda vendibile. 200 mila euro sono stati destinati al ristori dei danni alle imprese che hanno registrato perdite di bestiame. 1,5 milioni di euro al Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto per l’abbattimento dei canoni irrigui a cui avrebbero dovuto far fronte le imprese che hanno subito danni per almeno il 30 per cento della produzione lorda vendibile.
fio