“L’Adiconsum Cisl di Basilicata – ha spiegato Angelo Festa, segretario Generale dell’associazione dei consumatori – sin dal primo momento è stata al fianco delle famiglie che, fra il 1° e 2 Marzo 2011 a causa dell’esondazione dei fiumi, hanno perso tutti i loro beni, e travolti dal “fango” si trovano ad affrontare, in piena solitudine, una situazione debitoria insostenibile per far fronte al ripristino delle aziende agricole”.
“La situazione delle famiglie e degli agricoltori – ha continuato Festa – sta diventando insostenibile. Le banche e le Istituzioni, a tutt’oggi, non hanno dato risposte concrete per far fronte all’emergenza e per riconoscere il risarcimento dei gravi danni subiti dagli agricoltori.
Il rischio sociale è elevato se si pensa che in assenza dello Stato e delle Istituzioni è la malavita organizzata o i “cravattai” che bussano alla porta prospettando rimedi o soluzioni.
Per questo – ha concluso – diamo il nostro pieno sostegno alla manifestazione degli agricoltori della fascia Ionica che si terrà martedì 20 settembre a Roma, in Piazza Montecitorio, per sollecitare il governo nazionale alla definizione di soluzioni adeguate ai danni causati dalle calamità naturali”.
bas 02