L’Irccs Crob si prepara alla Giornata Mondiale del Malato 2016. L’evento si terrà nell’auditorium Cervellino giovedì 11 febbraio con la celebrazione eucaristica delle ore 17 presieduta dal Vescovo della diocesi di Melfi, Rapolla,Venosa, S.E. Padre Gianfranco Todisco. Una giornata importante dedicata a tutti i malati dell’Istituto e ai loro familiari, ma anche a tutti gli operatori sanitari che quotidianamente svolgono il loro compito di cura e presa in carico della persona che soffre. Per tale motivo è favorita la partecipazione degli ammalati di tutta la comunità alla Santa Messa loro dedicata.
Sede mondiale di questa giornata, che di solito la Chiesa cattolica celebra con solennità ogni 3 anni come avviene con le Giornate Mondiali della Gioventù e le Giornate Mondiali della Famiglia, è Nazareth, così come indicato da Papa Francesco. Al centro delle celebrazioni in Terra Santa il racconto evangelico delle nozze di Cana. Tra i temi principali della Giornata Mondiale 2016 i malati terminali ed etica del fine vita.
“La XXIV Giornata Mondiale del Malato mi offre l’occasione per essere particolarmente vicino a voi, care persone ammalate, e a coloro che si prendono cura di voi” ha detto il Papa nel suo messaggio che prosegue: “In questa Giornata Mondiale del Malato possiamo chiedere a Gesù misericordioso, attraverso l’intercessione di Maria, Madre sua e nostra, che conceda a tutti noi questa disposizione al servizio dei bisognosi, e concretamente dei nostri fratelli e delle nostre sorelle malati. Talvolta questo servizio può risultare faticoso, pesante, ma siamo certi che il Signore non mancherà di trasformare il nostro sforzo umano in qualcosa di divino. Anche noi possiamo essere mani, braccia, cuori che aiutano Dio a compiere i suoi prodigi, spesso nascosti”.
bas04