“Con l’assegnazione da parte del Ministero del Lavoro delle risorse aggiuntive per il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2013 l’Inps, a partire da oggi, erogherà il terzo mese di mobilità in deroga a tutti quei lavoratori iscritti nelle liste al 31.12.2012 e pagherà i primi tre mesi di mobilità e di cassa integrazione in deroga a tutti i lavoratori interessati alle nuove concessioni”. Lo rende noto Nicola Allegretti, segretario Cgil Basilicata.
“Ieri sera la Regione Basilicata ha inviato all’Inps la determina con la lista dei lavoratori interessati alla mobilità in deroga – precisa Allegretti – sulla scorta degli ultimi accordi sottoscritti in Regione, pertanto a questi lavoratori saranno pagati i primi tre mesi per l’anno 2013, pur in rimando il blocco ministeriale per l’anno 2012. Il Governo, inoltre, unitamente all’autorizzazione ad utilizzare le risorse destinate per gli ammortizzatori in deroga dalla Legge di Stabilità per l’anno 2013, ha assicurato che le risorse aggiuntive stanziate con il Decreto Legge 54/2013 (Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2013) verranno erogate con la massima tempestività, appena sarà definita la ripartizione in accordo con le Regioni. Per questi motivi – aggiunge – chiediamo alla Regione Basilicata di fare tutto il possibile per recuperare le risorse già in disponibilità per l’anno 2012, in modo da risolvere le partite finanziarie ancora aperte per lo stesso anno, ed assicurare risorse aggiuntive per l’anno 2013.
In alternativa sarà necessario concordare con il Governo nazionale un riparto più favorevole delle risorse stanziate con il D.L. n. 54 del 2013, che tenga conto della specificità regionale e dei criteri concordati negli accordi con le parti sociali per la concessione della cassa integrazione e della mobilità in deroga, assicurando continuità nell’erogazione delle prestazioni ai lavoratori per l’anno in corso”.
bas12