Alleanza cooperative: bene confronto con assessore Braia

“Soddisfazione per la disponibilità al confronto e per la convergenza di vedute”: questo il commento dell'Alleanza delle cooperative Basilicata dopo l'incontro, tenutosi negli scorsi giorni presso la sede regionale di Potenza, con il neo assessore regionale all'agricoltura Luca Braia.
Si è così aperto un confronto su alcune questioni che investono il mondo agricolo nel suo complesso e in particolare quello della cooperazione agricola che, come hanno rimarcato il presidente regionale dell’Alleanza Paolo Laguardia e i copresidenti Giuseppe Suanno e Donato Semeraro, rappresenta il “braccio industriale” del comparto. I presidenti, partendo dalla considerazione che l’agricoltura in questa regione è uno dei fattori determinanti per lo sviluppo, hanno esplicitamente chiesto di lavorare a una tempestiva approvazione del nuovo Psr, per avviare il prima possibile la fase operativa attraverso la predisposizione dei bandi. Contestualmente, hanno evidenziato la necessità di completare la fase della vecchia programmazione spendendo in modo attento e mirato le risorse disponibili, per evitare eventuali disimpegni e garantire un deciso miglioramento della macchina amministrativa. “Occorre stimolare una maggiore competitività del settore perché si possano creare le condizioni, in particolare in specifici comparti come ad esempio la forestazione, di interventi che potrebbero rappresentare un importante canale in termini di risposte occupazionali”, hanno dichiarato i rappresentanti dell'Alleanza. “Bisognerà inoltre puntare a una gestione sempre più sostenibile delle risorse naturali e a uno sviluppo territoriale equilibrato, favorendo il trasferimento di conoscenze e innovazione e promuovendo l’organizzazione di filiere”. Tutto ciò andrà affiancato da un contestuale intervento in materia creditizia, perché la grande difficoltà che oggi il sistema delle imprese vive è la carenza di un reale supporto economico finanziario, serio ostacolo a quanti vogliano avviare nuove iniziative o consolidare quelle esistenti.
L’assessore, dal suo canto, ha ribadito l’importanza del confronto e ha invitato tutte le forze sociali ed economiche a una corresponsabilità nelle scelte strategiche in questa fase molto delicata per l’economia, partendo da alcuni concetti chiave quali la sussidiarietà, la semplificazione e la qualità della spesa. Ha quindi assicurato che, entro la fine del mese, il nuovo Psr sarà restituito alla Ue con i correttivi richiesti e che gli uffici saranno pronti e operativi per affrontare la nuova fase.
Ha infine condiviso le osservazioni e i punti sollevati dall’Alleanza delle cooperative, ribadendo che il confronto costante rappresenterà un elemento caratterizzante del suo mandato.

bas 02

    Condividi l'articolo su: