Albano, “Una musica può Dire” il 25 26 e 27 agosto

“Una Musica può Dire”, progetto di narrazione musicale basato sull’interazione di racconti e canzoni, e “Rosaerubrae”, progetto di educazione all’affettività e movimento culturale di fondazione del Nuovo Umanesimo, partecipano alle notti della magia di Albano di Lucania i prossimi 25, 26 e 27 agosto nel palazzo ducale dalle ore 20.00, con una passeggiata narrata dal titolo “La foresta del non ritorno”.
Nata da un incontro casuale, ma non troppo di quattro folli seriali innamorati del Bello, della Musica e della Letteratura, la passeggiata narrata – spiegano gli organizzatori – è un format innovativo di racconto che coinvolge e cattura gli spettatori e li conduce in luoghi da esplorare e vivere con gli occhi della fantasia e del bambino che in noi è assopito ma non scomparso.
La passeggiata sarà narrata da Dino De Angelis, accompagnata dalle musiche di Gianni Mercury, colorata da Teresa Lettieri e sotto la supervisione organizzativa di Giovanna Cuoco.

    Condividi l'articolo su: