Alad Fand su tappa a Pignola tour “Prendiamoci a cuore”

"Prendiamoci a cuore " il tour che i Lions di Basilicata hanno intrapreso, di concerto e con il supporto dell'ALAD-FAND, della CRI, degli Amici del Cuore e di IPAZIA, ha fatto tappa il 21 novembre u.s. a Pignola , presso  Palazzo Gaeta, con il patrocinio della Civica Amministrazione, per un confronto sulle problematiche sottese alla patologia diabetica.
Il confronto – si legge in una nota diffusa dal presidente di Alad Fand Basilicata Antonio Papaleo –  ha fatto seguito allo screening a cui volontaristicamente tanti cittadini si erano sottoposti, durante tutta la mattinata, grazie alle Volontarie della Croce Rossa del Comitato di Potenza che con la Unita' Mobile hanno potuto far loro conoscere i rispettivi valori glicemici e pressori  scoprendone alcuni che ignoravano di essere affetti dalla patologia diabetica o potenzialmente tali.
Confronto che e' stato avviato dai saluti del Sindaco di Pignola Gerardo Ferretti e dal Presidente del Club Lions Potenza Eduardo Giuliani , con il coordinamento e la conduzione di Loredana Albano, e seguito dalle relazioni di:
Enzo Caruso Diabetologo sul tema “diabete e la differenza di genere";
Pasquale Bellitti Diabetologo sul tema “diabete gestazionale" ;
Giuseppe Citro Diabetlogo sul tema “diabete in età evolutiva".
"Tre Diabetologi – sottolinea Alad Fand –  operanti sul territorio per meglio corrispondere alla scelta dei Lions di riuscire a coinvolgere, in questa loro iniziativa, i cittadini abitanti nei Centri più ' periferici della Regione, tanto per meglio corrispondere all'esigenza di insistere per poter determinare l'assistenza alle persone bisognose di cura laddove risiedono, senza costringerle a faticosi ed onerosi spostamenti.
Obiettivo ripreso e sottolineato dal Presidente Regionale dei Club Lions e Cardiologo Antonio Lopizzo che a cosi' spiegato la scelta di proseguire il Tour , gia' a partire dal prossimo 8 gennaio 2018 e a seguire rispettivamente nei Centri di Baragiano, Brienza, Lavello, Palazzo San Gervasio, Pietragalla, Policoro, Rionero , San Mauro Forte, Trecchina, Venosa , Viggiano, per concludere a Matera.
Molto interessante – aggiunge l'Alad Fand –  e' stata la relazione della Tecnologa-alimentare Donatella Di Vittorio che ha insistito sui corretti stili di vita e particolarmente sulla riscoperta della “Dieta Mediterranea".
Le conclusioni sono state del Presidente Alad Fand Antonio Papaleo che  nel "giustificare l'assenza per sopravvenuti impegni dell'Assessore Regionale alla Salute,  ha evidenziato come per le Istituzioni preposte e' stata una ulteriore occasione mancata, specie in questa congiuntura di predisposizione del nuovo Piano Sanitario Regionale, attraverso cui le Persone con diabete sperano fortemente di veder diversamente considerate le loro legittime e da troppo tempo disattese richieste, peraltro gia' formalmente espresse in occasione dell'Audizione in sede di IV Commissione Regionale e, segnatamente, l'implementazione del Piano Nazionale Diabete e la stessa Legge 9/2010, completamente e da troppo tempo disattesa".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: