Con l’incontro di oggi presso il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “ G. Fortunato “ di Rionero, si è avviata la Settimana mondiale della tiroide .
“L’incontro , promosso dal Gruppo di Lavoro Asp per l’assistenza alle patologie croniche dell’età evolutiva, è stato coordinato – rende noto l’associazione lucana assistenza diabetici Alad Fand – da Pino Citro diabetologo del Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta “ di Potenza, che ha ricordato il Protocollo siglato dalle associazioni diabetici e celiaci con l’assessorato Regionale alla Sanità, l’Asp, l’Ufficio Scolastico Territoriale e la Provincia di Potenza .
Il Presidente dell’Alad Antonio Papaleo ha richiamato l’epidemia in atto della patologia, pari all’8% della popolazione residente, e come questa può essere prevenuta, oltre che saputa gestire ,qualora insorge, anche in quanto diventa strumento vero di abbattimento della spesa sanitaria, senza dover ricorrere a tagli indiscriminati nell’assistenza . Armando Zampino endocrinologo e diabetologo dell’Area Vulture-Melfese ha trattato la malattia tiroidea nei suoi molteplici aspetti :i valori del T3 e T4 , la funzione dello iodio, gli ormoni, l’ipertiroidismo, il gozzo , i noduli e fino alle complicanze tumorali; Antonio Romaniello direttore Uo Servizio Igiene, Alimentare e della Nutrizione dell’Asp ha concluso parlando della dieta mediterranea. Gli incontri proseguiranno a Venosa presso il Liceo classico il 31 maggio e a Potenza presso il Liceo scientifico Galilei il 7 giugno”
BAS09