Alad-Fand su Giornata mondiale del diabete a Potenza

"In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2012, tenutasi a Potenza il 10 e 11 novembre scorsi, in piazza Mario Pagano, sono stati distribuiti a tutti coloro i quali, volontariamente, si sono sottoposti a screening sulla patologia diabetica, controllo pressorio e del giro vita, dei questionari aventi lo scopo di verificare o no la possibilità di sviluppare il diabete nei prossimi dieci anni. Il questionario è stato concepito in maniera da fornire all’utente una serie di punteggi in base ai quali l’utente stesso potesse, in base ai risultati conseguiti, consultare il proprio medico o semplicemente modificando il proprio stile e la qualità della vita, semplicemente facendo attività fisica dedicata per almeno 30 minuti al giorno e mantenendo il peso ideale". Lo rende noto Gianfranco Palese, responsabile settore giovanile Alad Fand di Basilicata.
"Persone che hanno conseguito un punteggio superiore a 20 ( 17 persone si trovano in queste condizioni) – aggiunge la nota –  hanno una elevata probabilità di sviluppare il diabete nei prossimi 10 anni. In questo caso è assolutamente necessario rivolgersi al proprio medico il quale suggerirà quale strategia adottare. Del resto chi ha raggiunto questi risultati evidentemente vuol dire che il proprio stile di vita (esercizio fisico, alimentazione) forse non è corretto, e il miglioramento dello stile di vita è la principale terapia del diabete. Non è vita di restrizioni, è solo cercare di condurre una vita sana, con un valido motivo in più. Per andare incontro ai pazienti diabetici e non, l’Alad-Fand organizzerà da qui a qualche mese, concordando con gli stessi, delle passeggiate ritenute “della salute” per migliorare la condizione di persone con o senza diabete. Bisogna entrare nell’ordine di idee che l’attività fisica è ritenuta come terapia nonché momento di aggregazione sociale dove i pazienti possono raccontare le loro esperienze. Alla luce di queste considerazione i pazienti saranno contattati telefonicamente da personale volontario Alad-Fand per raccogliere le adesioni.
L’evento della Giornata Mondiale del Diabete si è concluso nel ridotto del teatro Francesco Stabile di Potenza con un confronto a più voci coordinato dalla giornalista Grazia Napoli ed a cui hanno dato il loro contributo Tommaso Samela Consigliere Provinciale; Domenico Tripaldi Direttore Generale Dipartimento Sanità della Regione; Concetta Lombardi Giocoli Presidente Regionale AMD; Feliciano Lo Pomo Presidente Regionale SID; Antonio Pompeo Coviello Presidente SIMG; Sergio Manieri Presidente SIP; Enrico Mazzeo Cicchetti Presidente Prov.le Ordine dei Medici e Antonio Papaleo Presidente ALAD-FAND. Il tutto si è potuto realizzare anche grazie alla disponibilità del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana che con il proprio camper ha stazionato nei pressi della piazza per consentire alle Crocerossine Volontarie di poter prestare la loro preziosa opera; così come le giornate hanno potuto avere un tocco di particolare richiamo grazie alla Civica amministrazione di Potenza per l’illuminazione di blu (colore della bandiera delle Nazioni Unite sotto la cui egida si svolge la GMD) della facciata del teatro Francesco Stabile".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: