Nei giorni scorsi, presieduto dall'Assessore Regionale alle Politiche Sociali ed alla Salute Prof.ssa Flavia Franconi, si è insediato un Tavolo Tecnico composto dai Commissari delle Aziende Sanitarie Territoriali, coadiuvati dai Direttori di Distretto e dai Medici Specialisti della Diabetologia e dell'Oculistica, per la predisposizione dello " Screniing sulla Retinopatia Diabetica".
A comunicarlo, in una nota, Antonio Papaleo, presidente ALAD – Fand.
Al primo incontro – si legge nella nota – propedeutico all'approntamento del programma, ha preso parte anche il Rappresentante delle Associazioni dei Pazienti Diabetici che, nel sottolineare l'importanza del progetto, proprio in quanto può prevenire una delle principali complicanze della malattia diabetica, spesso causa di una gravissima invalidità, quale è la cecita', ha informato di un recente protocollo di intesa sottoscritto dall'ALAD (Ass.ne Lucana Assistenza Diabetci) e dall'ACIIL (Ass.ne Ciechi Ipovedenti ed Invalidi Lucani), con il quale si ribadisce l'utilità della prevenzione, attraverso la sensibilizzazione e il coinvolgimento dell'opinione pubblica; un impegno, quindi, di questo progetto, sicuramente molto importante e verso il quale da sempre sono state tallonate le Istituzioni, inteso fra l'altro ad abbattere la spesa sanitaria e sociale, in uno con il benessere del cittadino; come a dire: “coinvolgimento e consapevolezza “.
Un primo incontro – prosegue la nota di Papaleo – partecipato fisicamente dalla delegazione ASP e in teleconferenza dalla delegazione ASM, che ha avuto contezza di poter disporre di un Camper appositamente attrezzato con adeguati retinografi e con personale tecnico appropriato, ma che potrebbe essere affiancato oltre che dai Volontari delle Associazioni di Pazienti, anche alla bisogna, da personale e mezzi della Croce Rossa Italiana, ovviamente previa adeguata intesa. A questa prima riunione – conclude la nota – seguirà, a breve, un ulteriore incontro per il varo del programma.