Il 19 febbraio alle ore 19.00 molti comuni del Marmo Melandro aderiscono ad un unico progetto , M'ILLUMINO DI MENO MARMO MELANDRO; iniziative semplici e non , eventi consolidati e nuovi , attività e nuovi progetti insieme per una buona causa.Nel giorno nazionale del risparmio energetico voluto e promosso da caterpillar / rai radio 2 , il csr Marmo Melandro e vari comuni dell'area decidono di porre l 'attenzione sul tema e con diverse ed originali iniziative nello stesso momento , alla stessa ora ,spegneranno le luci di piazze, monumenti , siti d’interesse, illuminazione pubblica, ecc. “Spegnere le luci per accendere l'attenzione” , questo il motto ! Un territorio sensibile non resta a guardare ma al contrario decide di unirsi ancora una volta e con gesti simbolici ed efficaci, nell'esaltare le proprie peculiarità, sottolinea un messaggio unico e chiaro per un futuro certo : meno inquinamento più territorio .Un area che da anni ottiene segnali importanti di crescita in campo turistico ( anno 2015 + 14% di visitatori) non può trascurare la salvaguardia del ambiente e la salubrità dell'area, i borghi del Marmo Melandro sono unici e ricchi di storia ; le scelte degli ultimi anni in campo energetico del governo nazionale non sono state delle migliori, le “rinnovabili libertine ” e il mostro nero del petrolio minano fortemente un area a chiara vocazione rurale. Pertanto rimarcare l'attenzione al risparmio energetico e cogliere la sfida di nuove e “pulite” forme di sviluppo sono e restano la strada da percorrere per varcare insieme nuovi traguardi. Le luci si spegneranno e nasconderanno per pochi minuti le bellezze dei nostri borghi, segnale forte da vivere e far vivere per toccare con mano la brutta sensazione di perdere per alcuni attimi quanto di bello si ha.Nei comune del Marmo Melandro già sono tante le buone pratiche adottate in campo energetico e molte altre sono in fase di progettazione : chi ama la propria terra la cura e la rispetta .bas 03