Al via oggi 25/a edizione Fiera di Lagopesole

 Prenderà il via oggi, con taglio del nastro alle 19, la 25esima edizione della Fiera di Lagopesole. “L’evento – è scritto in una nota dell’organizzazione – è stato presentato mercoledì scorso nella Sala B del Consiglio regionale della Basilicata. Sono intervenuti alla presentazione Antonio Bochicchio, consigliere regionale, Prospero Cassino, presidente di Confesercenti Basilicata, Giovanni Sabia, assessore alle Attività produttive del Comune di Avigliano, Giovanni Possidente, presidente di Fiere Lucane.
“Grazie a questa fiera, che è giunta alla venticinquesima edizione, tanti artigiani e commercianti locali hanno avuto la possibilità di poter esporre i propri prodotti ed estenderli sul territorio sia lucano che fuori dalla Basilicata”, ha dichiarato il consigliere regionale Antonio Bochicchio, che ha aggiunto: “Per questo evento dobbiamo ringraziare Giovanni Possidente che con tenacia, nonostante questi anni di difficoltà, ha messo in campo tutte queste energie per far sì che sia le associazioni, sia i commercianti e artigiani si sono potuti mettere in mostra”.
Per Prospero Cassino, presidente di Confesercenti Basilicata “è un’iniziativa quasi unica del genere e siamo qui perché è una vetrina di imprese. Per le piccole imprese che hanno bisogno di farsi conoscere queste sono vetrine, opportunità credo uniche in Basilicata, sicuramente unica qui in provincia di Potenza. Il tessuto produttivo ha bisogno di far vedere anche i progressi che fa anno per anno e noi pensiamo che questa fiera sia una di quegli strumenti che lo possono permettere alla piccola impresa, ai piccoli commercianti o al grande settore. Vedo che il Wedding ha preso una certa consistenza di presenza nella fiera e quindi pensiamo che possa essere sostenuta sicuramente questa iniziativa”.
“La fiera quest'anno festeggia un quarto di secolo, 25 anni. Abbiamo un calendario ricco di eventi, nella sala eventi, dove ci saranno delle sfilate di moda, di atelier, che saranno presenti in fiera e che si proporranno anche con un defilè molto accurato», ha detto invece Giovanni Possidente, presidente di Fiere Lucane . “Voglio ricordare – ha proseguito – che la fiera non è solo NozzExpo, è anche una fiera artigianale campionaria dove anche grazie al sostegno della legge Nazionale che permette lo sgravio fiscale, ci sono tante novità nel campo dell'edilizia, nel campo delle case in legno. Insomma, è una fiera che guarda a 360 gradi, dove credo che l'utente possa trovare tutto quello che desidera. Saranno presenti oltre 250 stand, che fanno parte del Salone della Sposa, del Salone campionario artigianale e del Salone enogastronomico molto ricco. Credo che sia una fiera di valenza nazionale, l'unica che è presente in Basilicata e può soddisfare tutte le esigenze dei visitatori lucani e non”.
“Vorrei elogiare gli organizzatori dell’importante iniziativa, sostenuta dalla Camera di Commercio di Potenza, perché i 25 anni sono un traguardo importantissimo, segno di una continuità non sempre realizzabile a queste latitudini”, ha fatto sapere Michele Somma, presidente della Camera di Commercio di Potenza . “Credo – ha continuato – che per completare con successo un processo di crescita e di aggiornamento continuo gli imprenditori debbano essere capaci, fra le altre cose, di svolgere efficacemente una serie di attività di networking. E uno degli strumenti più utili a realizzare tale scopo è rappresentato senza dubbio dagli eventi fieristici che, oltre ad ampliare la propria rete commerciale di contatti, contribuiscono a tessere relazioni commerciali, ad informarsi e a formarsi rispetto all’evoluzione del mercato in generale e delle sue tante declinazioni”.

    Condividi l'articolo su: