Attività estive, musica, laboratori, orienteering e scrittura creativa. Sono questi i settori salienti del progetto estivo portato avanti dall’Istituto Omnicompresivo di Moliterno Giacomo Racioppi diretto da Carmelina Ruocco, coadiuvato dagli istituti scolastici di Sarconi, Spinoso che interessano centocinquanta alunni. È quanto scritto in una nota dell’istituto, in cui è evidenziato che “dalle 9 alle 12.30 tutti i giorni gli studenti delle scuole svolgono laboratori musicali, artistici, di orienteering, scrittura creativa, ceramica e musicale con il dichiarato intento di dare agli stessi la possibilità di cimentarsi con percorsi ludici e ricreativi. Gli alunni si cimentano in attività di manipolazione e laboratoriale con l'ausilio di esperti e di rappresentanti delle associazioni di volontariato presenti sul territorio della Val d'Agri. Il progetto estivo rientra nell'ambito del POF ( Piano dell'Offerta Formativa ) elaborato dall'istituto Omnicomprensivo Giacomo Racioppi. La scuola diffusa è un modello educativo che intende esternalizzare il processo di apprendimento e valorizzare l'ambiente esterno, le piazze, le strade, i boschi e ogni altro spazio come ambiente di apprendimento, Il coinvolgimento di soggetti esterni ha il significato preciso e forte di riconoscere al contesto scolastico un ruolo di comunità educante, depositaria di valori e apportatrice di opportunità formative. E' un modo diverso di vivere la scuola che contribuisce sicuramente a migliorare il rapporto di bambini e ragazzi verso di essa di cui scoprono un volto diverso. Tale modalità operativa è in grado di realizzare un apprendimento “autentico”, perché conseguito attraverso il coinvolgimento di tutti i canali sensoriali e soprattutto capace di accendere la passione e la curiosità verso la conoscenza ludica e creativa spesso conosciuta solo tra i banchi di scuola”.