Al via la XXXIII sagra del Canestrato di Moliterno Igp

Sabato 9 e domenica 10 agosto nella suggestiva cornice del centro storico di Moliterno si svolgerà la XXXIII Sagra del Canestrato di Moliterno IGP. L’evento è promosso dal Comune di Moliterno, dalla Proloco Campus Moliterno e dal Consorzio di tutela, insieme a Regione, Parco Nazionale dell’appennino lucano val d’agri lagonegrese e dal Gal Akiris. L’evento ha come attore protagonista uno dei principali prodotti tipici lucani che sarà proposto in abbinamento ad una serie di prelibatezze. Oltre al percorso enogastronomico che si snoda nei vicoli del centro storico di Moliterno, tra artigianato locale e musica popolare, sarà possibile visitare la classica mostra mercato dei produttori e stagionatori di canestrato oltre che di tanti altri prodotti tipici della Val d'Agri. I
Il 9 agosto alle17.30, nell'ambito dell'evento, avrà luogo il  convegno sulle prospettive di sviluppo della filiera, alle 18:30 l’inaugurazione dell’evento in mezzo ad una serie di spettacoli suggestivi ed a seguire l’apertura del percorso enogastronomico.
Il 10 agosto alle  10:30 l’apertura del mercatino del canestrato e dei prodotti tipici, e dalle 11:30 “giochi di canestrato” per i più piccini, mentre alle ore 19 il clow della manifestazione con l’apertura del percorso enogastronomico e con il concerto del gruppo musicale “Musicamanovella”.
“Grazie al lavoro degli ultimi anni – sottolinea il sindaco  Giuseppe Tancredi – il canestrato di Moliterno ha varcato i confini mazionali conquistando i mercati di città come Caracas, New York, San Francisco, Panama, nonché le tavole di molte nazioni europee. Il canestrato conferisce a Moliterno ottime prospettive di sviluppo”.
Il presidente della Proloco Campus Moliterno, dott. Daniele Dandrea, nel ringraziare tutti coloro che a vario titolo hanno permesso la realizazione della manifestazione, spiega che “la sagra sarà all’insegna del gusto, della cultura e della tradizione.

bas 02

    Condividi l'articolo su: