Al via la XVII edizione dei “Quadri plastici” ad Avigliano

Domenica 4 agosto, in Piazza Aviglianesi nel mondo, alle ore 21,30, si apre il sipario sulla manifestazione patrocinata dal Consiglio regionale sul tema “Il Martirio come Testimonianza”

La XVII edizione dei &ldquo;Quadri plastici&rdquo; ad Avigliano, patrocinata dal Consiglio regionale della Basilicata, prende il via domenica 4 agosto, in Piazza Aviglianesi nel mondo. Il tema di quest&rsquo;anno &quot;Il Martirio come Testimonianza&rdquo;. Due le aperture previste: alle ore 21,30 e alle 22,00.<br /><br />&ldquo;Per &lsquo;Quadro plastico&rsquo; o &lsquo;Quadro vivente&rsquo; &ndash; si legge in una nota della Pro Loco di Avigliano – si intende una rappresentazione in cui una o pi&ugrave; persone immobili riproducono con la posizione del corpo e l&rsquo;espressione del volto una scena storica/sacra, mitologica, immaginaria o un capolavoro dell&rsquo;arte figurativa. &nbsp;Coordinati dai referenti dei Gruppi &ldquo;Aviliart&rdquo;, &ldquo;Basso la Terra&rdquo; e &ldquo;Spazio Ragazzi&rdquo;, Tonina Salvatore, Rocco Lacerenza e Francesco Bergamasco, con il supporto di specifiche apposite figure professionali, quali scenografi, pittori, tecnici delle luci, truccatori, responsabili della fotografia e falegnami, saranno rappresentati i Quadri viventi di tre capolavori dell&rsquo;arte figurativa, il martirio di San Bartolomeo (Andrea Vaccaro), il martirio di San Lorenzo (Giovanni Francesco Barbieri, &ldquo;detto il Guercino&rdquo;) e il martirio di Sant&rsquo;Andrea (Jos&eacute; de Ribera, detto &ldquo;Lo Spagnoletto&rdquo;). A valutare la qualit&agrave; artistica delle singole rappresentazioni e l&rsquo;aderenza anche scenografica all&rsquo;opera da realizzare sar&agrave; una qualificata Commissione scientifica, presieduta dall&rsquo;artista Giovanni Cafarelli e composta dal Parroco di Avigliano, Don Salvatore Dattero, e dagli artisti Luca Caricato, Felice Lovisco e Marcello Samela.<br /><br />&ldquo;La manifestazione, accompagnata da un commento musicale che aggiunger&agrave; fascino e contribuir&agrave; ad apprezzare maggiormente l&rsquo;evento &ndash; conclude la nota – sar&agrave; trasmessa in diretta streaming sul sito internet www.aviglianonline.eu&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: