L’organismo consiliare, presieduto da Cifarelli (PD), ha licenziato due atti amministrativi riguardanti il Rendiconto del bilancio 2023 del Consiglio regionale e l’adozione del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio della Regione
Si è svolta, oggi pomeriggio, la prima seduta della seconda Commissione consiliare permanente (Bilancio e Programmazione) della XII legislatura, presieduta da Roberto Cifarelli (Pd).
All’attenzione dell’organismo consiliare due atti amministrativi riguardanti “Approvazione del Rendiconto della gestione del Bilancio del Consiglio regionale esercizio finanziario 2023” e “Rendiconto generale della Regione Basilicata per l’esercizio finanziario 2022. Adozione del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio, ai sensi degli artt. 18 bis e 41 del D. Lgs. N. 118/2011 e s.m.i.”.
I due documenti sono stati illustrati il primo, dal dirigente generale del Consiglio regionale, Domenico Tripaldi e il secondo, dal dirigente generale alla Programmazione e gestione delle risorse strumentali e finanziarie, Alfonso Morvillo.
Sono intervenuti nel dibattito i consiglieri Napoli (FDI) e Bochicchio (AVS-PSI-BP).
Dopo le audizioni, la seconda Commissione ha proceduto al voto licenziando il Rendiconto della gestione del Bilancio del Consiglio regionale esercizio finanziario 2023, all’unanimità dei presenti. Presa d’atto dell’organismo consiliare, invece, per il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio della Regione Basilicata.
In apertura di seduta il presidente Cifarelli, dopo aver formulato gli auguri di buon lavoro ai commissari e ai collaboratori della Commissione, ha ricordato le materie di competenza dell’organismo consiliare (Bilancio, Sviluppo economico, Demanio e patrimonio, Finanze, Politica delle entrate e della spesa), compresa quella relativa alla Vigilanza e al Controllo che, ha spiegato, “per un mero errore è stata attribuita alla prima Commissione”.
Erano presenti ai lavori oltre al presidente dell’organismo consiliare Cifarelli (PD), i consiglieri regionali Picerno (FI), Vizziello (BCC), Tataranno (LEGA), Bochicchio (AVS-PSI-BP), Fanelli (LEGA), Verri (M5S), Marrese (BD), Napoli (FDI).
RN