Inizierà domani alle ore 16 presso l’Aula 2 dell’Università degli studi della Basilicata al Campus di Macchia Romana la prima lezione del corso gratuito di monitoraggio faunistico. Il corso prevede 14 ore di formazione teorica e 6 ore di escursione in campo. L’iniziativa rientra nel progetto “Volontari naturalmente in rete”, promosso dalla rete di volontariato composta da Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza, Circolo Legambiente Val d’Agri, Circolo Legambiente di Montalbano Jonico, Basilicata Ambiente Cultura Opportunità (B.A.C.O), Legambiente Basilicata Onlus e Comune di Sasso di Castalda e sostenuto da Fondazione con il Sud con lo scopo di promuovere la tutela del territorio e la salvaguardia della biodiversità. A darne notizia è Legambiente Basilicata.
BAS 15