Al via a Maratea “Il mondo della scuola in Protezione Civile”

Inizia a prender forma il progetto “Il mondo della scuola in Protezione Civile”. Gli operatori stanno allestendo Parco Tarantini, adibito a campo, per ospitare domenica la popolazione di Maratea e dei paesi confinanti, per intensificare il progetto alle scuole nelle giornate di lunedì e martedì.
Lo comunica il Gruppo Lucano di Protezione Civile di Maratea.
I ragazzi interessati al progetto sono circa 160 tra scuola primaria e scuola secondaria. Con il progetto viene spiegato nei dettagli cos’è la Protezione Civile, come lavora, come si muove e chi sono in realtà gli angeli gialli che spesso vedono in televisione su un emergenza. Grande protagonista, quando si parla di bambini e ragazzi, sarà Civilino, il personaggio che grazie ai cartoni animati “Civilino e il terremoto”, “Civilino e l’alluvione” e “Civilino e l’incendio”, spiega ai più piccoli come comportarsi durante e dopo un cataclisma.
Essendo Maratea un paese a rischio sismico, il progetto vedrà momenti dedicati esclusivamente al terremoto, verrà illustrato come funziona un sismografo e verrà proiettato il cartone animato “Civilino e il terremoto”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: