L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza partecipa all’iniziativa nazionale “Giornata del Ciclamino”, promossa da GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) e dedicata alla Sclerosi Sistemica o Sclerodermia. Per l’occasione è in programma un open day informativo e diagnostico che si terrà sabato 1 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, nell’ambulatorio di Reumatologia dell’ospedale San Carlo, rivolto a coloro che presentano il Fenomeno di Raynaud.
“La nostra adesione alla Giornata del Ciclamino – spiega il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera – testimonia l’impegno costante dell’Azienda nel campo delle malattie rare. La sensibilizzazione e la diagnosi precoce sono strumenti fondamentali per migliorare il percorso di cura. Un intervento tempestivo può incidere in modo significativo sulla qualità di vita dei pazienti affetti da Sclerosi Sistemica, patologia complessa che richiede un approccio multidisciplinare e altamente specializzato”.
L’iniziativa ha l’obiettivo di informare la popolazione, aumentare la consapevolezza e favorire la diagnosi precoce di una malattia rara e potenzialmente grave. Durante la mattinata saranno distribuiti materiali informativi e sarà possibile effettuare colloqui gratuiti con l’equipe medica composta dalla dottoressa Angela Padula, direttrice della Reumatologia, dalla dottoressa Gianna Mennillo e dall’infermiera professionale Patrizia Tricarico.
Il Fenomeno di Raynaud è un disturbo del microcircolo che colpisce prevalentemente le estremità (mani e piedi), spesso in seguito all’esposizione alle basse temperature, e può costituire una manifestazione iniziale della Sclerosi Sistemica, una malattia autoimmune cronica caratterizzata da un’eccessiva produzione di collagene che determina l’ispessimento e l’indurimento della pelle. Nei casi più severi può coinvolgere organi interni vitali come polmoni, cuore, reni e apparato digerente, rendendo essenziale il riconoscimento precoce dei sintomi per poter avviare tempestivamente percorsi terapeutici mirati.
La partecipazione all’open day è libera e gratuita, riservata a un numero massimo di 15 partecipanti per garantire un’adeguata gestione dei colloqui individuali. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata esclusivamente online al link www.ospedalesancarlo.it/open-day oppure inquadrando il QRcode sulle locandine. Le registrazioni sono aperte dalle ore 7:00 alle ore 18:00 del 30 ottobre 2025. In caso di richieste superiori alle disponibilità, farà fede l’ordine cronologico di adesione.