Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia- Alleanza nazionale, commentando quanto dichiarato dall’assessore Ottati, sottolinea che "da oltre vent’anni non si è fatto nulla per il comparto primario”
“In Basilicata come è a tutti noi tristemente noto, si legge poco. Probabilmente, non potendosi sottrarre da considerazioni inerenti il suo settore, l’assessore Ottati, deve aver utilizzato questo assunto per lasciarsi andare un po’ più serenamente ad esternazioni circa lo status-quo del comparto agricolo di Basilicata. Sperando, in tal modo, che le sue riflessioni potessero essere lette da pochi, in un convegno sulla pistacchio-coltura, da uomo di governo di questa terra, dichiara, secondo quanto comparso sulla stampa che, da vent’anni, nulla si è fatto per il comparto primario lucano”. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale, Gianni Rosa , il quale aggiunge, inoltre, che tutte le risorse messe in campo, sono state maldestinate e con il solito metodo della contribuzione a pioggia, i finanziamenti erogati non hanno dato alcun tipo di risultato economico”.<br /><br />"Gentile Assessore – dice Rosa rivolgendosi ad Ottati – noi di Fratelli d’Italia, abbiamo molto apprezzato la sua sincerità. Non crediamo però, che le sue considerazioni possano aver sortito lo stesso effetto presso i vari Assessori al ramo ( tutti facenti parte del Sistema Basilicata) che hanno lo hanno preceduto alla guida del Dipartimento”.<br /><br />“Chieda, quindi – continua Rosa – in prima istanza, al segretario regionale del partito con più peso nella maggioranza che la sostiene, per essere ancora più precisi, ci riferiamo a Vito De Filippo, se è d’accordo o meno con le sue considerazioni. Ricordiamo, innanzitutto, a noi stessi, che proprio il De Filippo ha nominato gli Assessori al ramo, spesse volte esterni, negli ultimi anni.<br />Abbiamo sempre sostenuto, che il Dipartimento Agricoltura è strategico per l’ economia di Basilicata. Non dobbiamo essere certo noi a ricordarle che il settore primario, a monte ed a valle, genera un significativo indotto che riguarda anche altri settori economici della nostra terra. Ed ancora, non dobbiamo essere certo noi a farle ulteriormente comprendere, che forse De Filippo, ben consapevole dell’importanza del Dipartimento che ella da poco guida, ha inteso sempre nominare alla guida dello stesso, personalità che sempre lei, oggi giudica indirettamente, essere state non all’ altezza del compito”.<br /><br />“Quando si ha paura di scegliere personalità di spessore, per evitare che le stesse possano con il loro agire crescere come consenso, i risultati sono esattamente quelli che lei ha brillantemente enunciato nell’articolo oggetto della nostra lettura. Le rivolgo, ancora una volta, la nostra piena disponibilità – conclude Rosa – nel fornirle proposte e suggerimenti per rilanciare l’ Agricoltura di Basilicata”.<br /><br /><br /><br /><br />