Agricoltura, Movimento 5 Stelle su Misura 214

Il Movimento 5 Stelle interviene in merito al bando regionale pubblicato il 1 maggio scorso “Misura 214 azione 6 – Introduzione di tecniche di agricoltura conservativa”, finanziato con 3 milioni di euro nell’ambito del Psr.
Le finalità risulterebbero apparentemente nobili e condivisibili “L’azione ha come obiettivi ambientali – si legge infatti all’art. 3 – la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera, il miglioramento della struttura del suolo, della resistenza all’erosione e al compattamento; la conservazione della biodiversità nello stato attivo del terreno. Senonchè – si legge – l’applicazione delle cosiddette tecniche di agricoltura conservativa “nei primi 5-7 anni comporta una fase di significativa flessione produttiva – recita il successivo art. 4 del bando – accompagnata ad un incremento sensibile di fitofarmaci e fertilizzanti…”.
Si tratta infatti di interventi a base di erbicidi e conseguente fertilizzazione chimica, che rappresentano una totale contraddizione con il principio dell'agricoltura conservativa e con gli obiettivi indicati nell’art 3. L’adesione al bando era riservata alle coltivazione estensive (le monocolture), con esclusione dei coltivatori di ortaggi o alberi da frutto. Il Movimento 5Stelle di Basilicata chiede quindi di annullare il bando o perlomeno modificarlo radicalmente per incentivare l’uso di tecniche di coltivazione basate su metodi naturali o biologici”.

bas 06

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati