“Con la legge sull’Agricoltura sociale l’Italia si porta all’avanguardia in Europa”. Lo dichiara Maria Antezza, deputata del Partito Democratico e componente in Commissione Agricoltura alla Camera, per commentare l’approvazione in via definitiva, da parte della stessa commissione, della legge sull’agricoltura sociale, di cui Antezza è firmataria.
“Si tratta – spiega Antezza – di un provvedimento di economia sociale, che raccoglie avanzate esperienze già maturate sui territori. Il testo amplia e valorizza il ruolo multifunzionale dell’impresa agricola, arricchendola di una funzione sociale, senza però rinunciare alla sua vocazione produttiva”.
“Quella approvata oggi è una legge – continua la deputata democratica – che favorisce la collaborazione tra imprese agricole e cooperative sociali e che sviluppa una rete tra le realtà rurali e il mondo del sociale. Tra le varie novità, anche la possibilità per le Regioni, nell’ambito dei piani di sviluppo rurale, di promuovere specifici programmi per la multifunzionalità delle imprese agricola, con particolare riguardo alle pratiche di progettazione integrata territoriale e allo sviluppo dell’agricoltura sociale. E per i Comuni quella di prevedere specifiche misure di valorizzazione dei prodotti provenienti dall’agricoltura sociale, nel commercio sulla aree pubbliche”.
“Con la legge sull’agricoltura sociale si pongono le basi per un nuovo Welfare comunity, aprendo una nuova frontiera per il mondo agricolo. Tutto ciò è un valore che va ben oltre la pura economia”, conclude Maria Antezza.
bas 02