Aglianica wine festival, al via l'edizione 2011

Venerdì 30 settembre, alle ore 18, nel Palazzo Ducale Del Balzo a Venosa, si alzerà il sipario sulla XIII Edizione di Aglianica Wine Festival, la kermesse lucana dedicata al mondo del vino. Ricco di appuntamenti il programma della giornata inaugurale.
Dopo l’apertura delle Enoteche del Consorzio Aglianico del Vulture DOCG, del Consorzio Matera DOC, Consorzio Doc Terre d’Alta Val D’Agri e Consorzio DOC Prosecco, l’Associazione Cuochi di Basilicata presenterà prelibate ricette “Made in Basilicata”.
A fare da testimonial all’enogastronomia lucana, Coldiretti Basilicata e gli stand dei Consorzi di Tutela: Pecorino “Canestrato di Moliterno”, Fagioli di Sarconi IGP, Melanzana Rossa di Rotonda DOP, Fagiolo Bianco di Rotonda DOP, Miele Lucano e ASSOPROL, associazione produttori olivicoli Basilicata.
“Viaggio nell’Italia del Moscato, dalla Valle D’Aosta alla Sicilia attraverso la Basilicata” è il titolo della degustazione di 6 vini di diverse regioni a cura di GO Wine. “I Sensi nel bicchiere: approccio alla degustazione” sarà, invece, l’attività proposta dall’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino).
La XIII Edizione di Aglianica Wine Festival, è dedicata alla centesima giornata internazionale della Donna. Sarà inaugurata la tre giorni di Mostra Mercato “Fucina Madre”, collettiva di artigianato declinato al femminile con una rappresentanza qualificata delle più brave artigiane della Basilicata.
Dedicato alla donna anche l’importante momento di approfondimento della prima giornata di Aglianica Wine Festival. Alle 18:30, infatti, nella Sala del Trono, si terrà il convegno “Artigianato artistico femminile: fare rete per crescere” in cui verrà presentato il progetto “Il Valore della Differenza. La risorsa femminile per la valorizzazione dell'artigianato artistico” promosso dall’Ente di Formazione Archè e realizzato con il sostegno di: Provincia di Potenza – Assessorato Attività Produttive, Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Confartigianato della Provincia di Potenza, e Associazione di donne artigiane “le Tinte dell’Anima”.
La serata sarà allietata dalla musica Indie pop della giovane emergente band lucana GianMariavolontè.
bas 02

    Condividi l'articolo su: