L’Adoc comunica che con l’approvazione del bilancio della Provincia di Potenza, gli automobilisti, sono chiamati a contribuire con un ulteriore esborso che sarà applicato al momento del rinnovo della polizza RC Auto.
Le polizze RCA degli automobilisti potentini saranno aumentate del 3,5 % ogni 100€. L’Adoc Basilicata nel corso dell’audizione col presidente Lacorazza – si legge in una nota – si è detta contraria all’aumento sia perché così si va a colpire gli automobilisti Potentini già vessati da costi del carburante fuori da ogni controllo e sia perché la Provincia di Potenza già “salassa” gli automobilisti con l’IPT (Imposta Provinciale sulle formalità di Trascrizione, iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al Pubblico Registro Automobilistico) più onerosa d’Italia con la percentuale del 30% che è quella massima stabilita dalla legge mentre in Provincia di Matera la stessa tassa è al 10 % stabilendo così una iniqua disparità di trattamento di cittadini appartenenti alla stessa regione. A fronte di questi aumenti ingiustificati – scrive ancora l’Adoc – avremmo preferito una più accentuata riduzione gli sprechi (per esempio: commissioni e gettoni vari di presenza) invece la Provincia ha preferito scaricare l’onere sugli automobilisti. L’aumento, nonostante le assicurazione di Lacorazza, sta creando un effetto domino per cui invece di aumenti di 3,50 € ogni 100 € ci vengono segnalati aumenti di 70 o più euro su ogni polizza e considerato che la RCA è obbligatoria per tutti i mezzi circolanti si capisce quale effetto questo provvedimento creerà ai già disastrati bilanci degli abitanti della provincia di Potenza.
bas 03