Adiconsum su qualità autobus tratta Pomarico-Valbasento

“Abbiamo effettuato una richiesta di accesso agli atti, ai sensi della legge 241 del 1990, chiedendo l’acquisizione di copia del Contratto di Servizio stipulato tra la Provincia di Matera e il Cotrab per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale nell’intero territorio provinciale tratta Pomarico-Valbasento”.
E’ quanto annuncia Vito Pantone Segretario Adiconsum Pomarico, in merito alle proteste dei lavoratori pendolari della tratta Pomarico-Valbasento che in una petizione lamentavano che gli autobus impiegati sono fatiscenti e in condizioni igienico sanitarie pessime.
“Leggeremo attentamente il Contratto di Servizio nella parte riguardante gli standards qualitativi – aggiunge Pantone – se i riscontri alle lamentele dei lavoratori pendolari faranno emergere delle presunte violazioni alle citate norme contrattuali, consulteremo i nostri legali al fine di verificare se ci potrebbero essere i presupposti giuridici per chiedere l’annullamento del contratto stesso. Oltre al Contratto di Servizio, abbiamo chiesto anche la consultazione del libretto di circolazione, con relativa data di immatricolazione degli autobus impiegati per la tratta Pomarico-Valbasento, se riscontreremo che i suddetti autobus sono immatricolati da più di dieci anni e risulteranno classificati anche come veicoli inquinanti secondo quanto prescrive la direttiva CEE in materia di norme anti inquinamento, investiremo il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti chiedendo la loro immediata rottamazione”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: