Adiconsum Mt, corso Alta Formazione per Energy Auditors

L’Adiconsum Matera, nell'ambito del progetto Comunitario Enforce di cui è coordinatore, che ha come obiettivo quello di creare una rete di professionisti qualificati ed indipendenti in grado di effettuare la Diagnosi e la Certificazione Energetica degli edifici, sta organizzando un Corso di Alta Formazioni per giovani neolaureati in Ingegneria ed Architettura in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli Federico II. Il corso avrà inizio tra la fine di ottobre e gli inizi di novembre.
La durata del corso è di 120 ore sviluppate in quindici giornate di lezione da 8 ore ciascuna.

La Rete degli Energy Auditors – spiega Adiconsum in un comunicato –  è costituita da giovani neolaureati, che hanno frequentato con profitto un Corso di Formazione post laurea previsto dal programma di attività del Progetto Enforce, e da un nucleo di qualificati ed esperti Senior Energy Auditor.
Gli Energy Auditors della Rete – sottolinea la nota dell’Adiconsum – si sono impegnati a non avere interessi diretti, né intrattenere rapporti economici, con le Imprese produttrici di impianti e attrezzature per l’efficienza energetica, né con le Società di produzione e vendita di energia.
Questo requisito è fondamentale per fornire ai cittadini certificazioni e diagnosi energetiche professionalmente qualificate e indipendenti da interessi commerciali.
L’indipendenza delle proposte di risparmio energetico è molto sentita dai cittadini, che spesso non sono certi di essere ben consigliati sui benefici che possono ottenere installando nelle loro case apparecchiature ed impianti energeticamente efficienti. C’è il timore che molti operatori non abbiano un’adeguata qualificazione professionale e possano essere mossi più dal desiderio di fare profitto, che dalla volontà di consigliare le soluzioni migliori.
L’attività principale degli Energy Auditors è quella di effettuare le certificazioni e le diagnosi energetiche degli edifici richieste dai cittadini. Per gli edifici esistenti la diagnosi energetica esaminerà i livelli di consumo attuali ed indicherà gli interventi di risparmio energetico necessari per una riduzione dei consumi medesimi, i costi da affrontare ed i potenziali risparmi energetici ed ambientali conseguibili.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati