Adiconsum Matera su condanne Antitrust a società telefoniche

Per un totale di 9 milioni di euro l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha condannato, in questi ultimi giorni, le principali compagnie telefoniche Telecom, Vodafone, Wind, Fastweb e Tiscali per aver adottato condotte illecite durante la commercializzazione delle offerte a distanza, online o al telefono, o fuori dei locali commerciali di servizi di telefonia fissa e/o mobile.
Lo comunica Marina Festa, Presidente dell’Adiconsum di Matera.
"Le condotte illecite messe in atto dalle precitate Società telefoniche – spiega – riguardano principalmente la prassi seguita dagli operatori del settore di dare inizio all'esecuzione del contratto, procedendo all'avvio del processo di attivazione della linea e/o di migrazione da altro operatore, durante la pendenza del termine di 14 giorni previsto per esercitare il diritto di recesso (il cosiddetto periodo di ripensamento) senza acquisire un'espressa richiesta in questo senso da parte del consumatore. Il codice del consumo, diversamente, prevede che l'esecuzione del contratto durante il periodo di recesso sia sottratta alla sfera decisionale delle aziende, disciplinandola come una opzione rimessa alla decisione del solo consumatore che, qualora interessato, dovrà farne espressa richiesta, senza che la conclusione del contratto possa in alcun modo essere condizionata dall'assenza di tale volontà".
"Le sanzioni di condanna inflitte dall’Antitrust – continua – fanno giustizia dei comportamenti gravemente scorretti messe in atto dagli operatori telefonici ai danni dei consumatori".
"Su queste tematiche – conclude Maria Festa – siamo intervenuti numerose volte a difesa dei cittadini che si sono rivolti a noi per consulenza, assistenza o aiuto per risolvere una problematica di consumo, ma questi rappresentano solo una minima parte rispetto alla moltitudine dei cittadini, non consapevoli dei propri diritti, che giornalmente viene contattata e raggirata".
bas04

    Condividi l'articolo su: