Adeguamento antisismico scuole, Giuliano: fare rete

Oggi a Potenza l’incontro promosso dal garante dell’infanzia con i rappresentanti delle istituzioni interessate

&ldquo;E&rsquo; indispensabile fare una attenta e puntuale ricognizione del patrimonio edilizio scolastico; mettere in rete la tutela dei ragazzi e la responsabilit&agrave; delle competenti istituzioni regionali e locali, per assicurare la dovuta messa in opera dei 38 edifici scolastici che non hanno ricevuto interventi di adeguamento antisismico&rdquo;. Lo ha detto il garante per l&rsquo;infanzia e l&rsquo;adolescenza Vincenzo Giuliano nell&rsquo;incontro che si &egrave; svolto oggi nella sala A del palazzo del Consiglio regionale ed al quale hanno partecipato sindaci e dirigenti scolastici del territorio.<br /><br />Il garante ha promosso l&rsquo;incontro dopo le numerose sollecitazioni ricevute da parte delle istituzioni scolastiche e locali &ldquo;per fare da &lsquo;ponte&rsquo; tra i vari soggetti coinvolti sul tema del monitoraggio concernente lo stato di adeguatezza delle strutture scolastiche alla vigente normativa antisismica&rdquo;.<br /><br />Al dibattito &egrave; intervenuto anche Guido Loperte, del Dipartimento Infrastrutture e Mobilit&agrave;, che ha posto l&rsquo;attenzione sull&rsquo;approccio multidisciplinare e multisettoriale per affrontare il tema in maniera organica, suggerendo infine la costituzione di un tavolo tecnico permanente per individuare i percorsi giusti e le risorse. Nel corso dell&rsquo;iniziativa sono intervenuti i sindaci di Tolve, Ginestra, Ripacandida, Salandra, Bernalda e l&rsquo;ing. Spera della Provincia di Potenza.&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati