Si svolgerà domani alle 21 in piazza San Giuseppe, la presentazione della Guida turistica di Oppido Lucano realizzata dalla Pro Loco con il contributo della Bcc di Oppido Lucano e Ripacandida e dei commercianti. Alla serata – fanno sapere gli organizzatori in un comunicato – saranno presenti Luca Mennuni, presidente della Pro Loco di Oppido, Michele Pepe, presidente Bcc di Oppido Lucano e Ripacandida, Antonietta Fidanza, sindaco di Oppido, Giuseppe De Bonis, docente universitario, Caterina De Bonis, docente universitaria. La serata sarà allietata dall'accompagnamento musicale di Dino Giordano. Nella nota è evidenziato che “si tratta di una guida turistica per scoprire e guidare i visitatori alla scoperta delle bellezze di Oppido Lucano. Dalla chiesa rupestre di Sant’Antonio al convento di Sant’Antonio (1482) che conserva un affresco del pittore lucano Giovanni Todisco risalente al 1558 nel chiostro, oltre ad un polittico e un trittico rinascimentale, che si trovano nell'annessa chiesa entrambi dipinti su tela da Antonio Stabile, un coro ligneo (XVII sec.) e diverse tele (XVII sec); al castello, costruito tra il 1047 e il 1051, di cui è possibile ammirare solo il portale d’ingresso sormontato dallo stemma degli Orsini; alla chiesa madre dei Santi Pietro e Paolo, costruita intorno al XVII secolo che conserva al suo interno un dipinto del 1600 raffigurante l’Ultima Cena e delle importanti sculture lignee; al santuario di Santa Maria del Belvedere dove è possibile osservare la scultura lignea della Madonna col Bambino (XIV-XV sec.)”.