L’amore per la vita è stato il messaggio che ha dato il via ai festeggiamenti dedicati al Santo Patrono di Abriola, San Valentino. All’ingresso del comune lucano è stata inaugurata la panchina rossa in segno di rispetto e difesa dei diritti delle donne e di tutti coloro che sono vittime di violenze. "Una scelta – si legge in un comunicato stampa del Comune di Abriola – fortemente voluta dal sindaco Romano Triunfo, dall’amministrazione comunale e dalla comunità. Vicinanza è stata espressa anche dai rappresentati istituzionali presenti: Lina Bonomo, componente Commissione Regionale Pari Opportunità che ha evidenziato “quanto questa iniziativa sia un simbolo che ricorda tante vittime di violenza e che spinge a credere in un amore vero e rispettoso” e dal presidente Anci Basilicata, Salvatore Adduce.
Da Abriola, grazie anche alla costituzione del “Protocollo d’intesa Basilicata creativa” è nato un percorso costante di valorizzazione del territorio attraverso la street art e la visual art. Progetto mirato a valorizzare i piccoli borghi. Una intuizione che ha visto in questa edizione di San Valentino 2017. La festa degli innamorati, futuro delle generazioni. “La vera storia del bacio tra l’infermiera ed il marinaio” anche la partecipazione dell’artista della Città dei Sassi, Annamaria Muscaridola, che ha realizzato l’opera dedicata alle contaminazioni culturali, alla vita e che ha donato alla comunità di Abriola. Un momento importante per unire Matera Capitale Europea della Cultura 2019 ad Abriola in un modo animato e artistico. Il presidente dell’Anci Basilicata, Adduce ha sottolineato “quanto sia importante l’impegno delle amministrazioni comunali in iniziative che spingano la crescita dei territori e favoriscano la partecipazione delle comunità come ben sta facendo Abriola anche come Comune capofila nell’ambito del Protocollo d’Intesa”.
Il sindaco Romano Triunfo ha evidenziato quanto Abriola sia un comune aperto a progetti di recupero del senso di appartenenza ai territori, alla comunità ma anche di rispetto del patrimonio ambientale, naturale. Triunfo ha presentato inoltre il ricco programma dedicato alla festa di San Valentino che si concluderà il 14 febbraio con le celebrazioni religiose che ricordano i quattrocento anni delle reliquie del Santo. La prima giornata è stata animata anche da “Ammore Tour “Talia, Sole e Luna. Favola itinerante. Vera Vù e il Conte Bollicin” che ha incantato grandi e piccini. Coinvolgente anche l’esibizione di danza a cura della Pro Loco di Abriola dedicata alla difesa delle donne. E ancora è stato raccontato l’amore per la moda attraverso un defilè di stilisti emergenti a cura di Pressional Agency e Daniele De Vito. La serata si è conclusa con il successo di Keep Walking, il concerto musicale che vede una mescolanza straordinaria di strumenti e voci con Rocco Fiore, Fabio Sabato, Daniela Ippolito ed Eva immediato.
Il programma dell’inziativa è scaricabile sul sito internet del Comune di Abriola www.comune.abriola.pz.it o sulla pagina Facebook.
bas04