Acta Potenza su segnalazione cittadini

A seguito di segnalazioni pervenute al numero verde da parte di alcuni cittadini di via Petrarca a Potenza, l’Acta fa sapere di essersi recata  "direttamente sul posto  per verificare le condizioni in cui versa l’area ed ha potuto constatare alcune anomalie di seguito riportate.
I contenitori condominiali in primis, consegnati in locazione ai condomini della zona, erano pieni di rifiuti,  tranne – evidenzia l'Acta in un comunicato – quelli svuotati regolarmente in data odierna (indifferenziato)  a significare che il conferimento della frazioni differenziabili non viene eseguito con regolarità da parte dei cittadini. Tale irregolarità, opportunamente segnalata ai Vigili urbani che attiveranno le verifiche e valuteranno le relative sanzioni, causa il riempimento dei contenitori e il conseguente abbandono degli stessi su strada che, alla prima folata di vento , vengono sparsi su tutto il territorio circostante e anche dietro i contenitori stessi.
Si rammenta che la pulizia dell’area circostante i contenitori, in casi come quello testé evidenziato, è a carico dei condomini, cosi come la conseguente pulizia degli  stessi come previsto dal contratto di comodato d’uso gratuito stipulato col Comune.
Quanto alla raccolta dei farmaci, la stessa avviene due volte al mese  e, qualora non basti, per venire incontro alla necessità di raccogliere elevate quantità da smaltire, l’Acta fornisce alle stesse utenze contenitori più capienti proprio per evitare l’abbandono su suolo pubblico degli stessi.
E’ altresì ovvio  che, in casi analoghi, prima di servire l’utenza con i contenitori dedicati,  è richiesta una collaborazione minima ai titolari delle farmacie; il consiglio è quello di tenere i contenitori all’interno per questioni non solo di rischio di abbandono dei rifiuti nei pressi della colonnina ma anche per questioni di sicurezza.
Quanto alla questione relativa alle caditoie, l’ACTA interverrà nei prossimi giorni con interventi di pulizia e disostruzione. A tal pro, al fine di intervenire in maniera efficace e risolutiva, l’Azienda sta provvedendo a richiedere una ordinanza di divieto di sosta al Comune onde consentire il pieno utilizzo dell’area al personale impiegato nelle operazioni sopra richiamate.
Preme sottolineare che la collaborazione da parte dei cittadini dovrebbe evidenziarsi anche nel rispetto delle elementari regole di conferimento dei rifiuti poiché la mancata osservanza incide, e non poco, sulla salvaguardia complessiva dell’ambiente cittadino.
Non è affatto bello e costruttivo vedere cittadini e padri di famiglia ancor peggio,  conferire rifiuti non differenziati fuori dagli orari prestabiliti , spesso alla luce del sole sotto gli occhi attoniti magari o dei figli o di condomini che giornalmente adempiono al proprio dovere.
Ma su quest’ultimo punto, il controllo del territorio da parte anche dei Vigili Urbani è aumentato così come aumentano i verbali e le sanzioni per mancato rispetto dell’ordinanza".
L’Au dell’Acta, Roberto Spera conclude: “Mi preme sottolineare che gli interventi di denuncia da parte dei cittadini sono segnali di coscienza all’interno di un quadro di collaborazione non sempre roseo. Nel caso di specie, proprio grazie a questo tipo di sensibilità si è potuto intervenire nell’ottica di miglioramento del servizio e di controllo sul territorio . il lavoro svolto a via Petrarca e non solo, dall’ACTA e dai Vigili urbani , porterà si a sanzioni ma sicuramente a migliorare la qualità della vita dei residenti e, a responsabilizzare ulteriormente il ruolo di cittadino civile”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: