“Bisogna intervenire subito con politiche che diano una svolta all’economia del Mezzogiorno d’Italia”. E’ il commento del presidente di Confapi Matera, Enzo Acito, dopo aver letto le anticipazioni sul Rapporto Svimez, che disegna un Paese diviso e diseguale, dove il Sud scivola sempre più nell'arretramento.
“La fotografia che emerge dell’economia del Mezzogiorno – sostiene Acito in una nota di Confapi Matera – è allarmante. Senza politiche di coesione non si va da nessuna parte. Il Paese o cresce tutto insieme o non cresce affatto. Confapi Matera ritiene indispensabile che il governo centrale proceda senza indugio ad attuare quelle politiche di sviluppo sempre promesse e mai messe in campo. Ad oggi abbiamo visto dirottare verso il Nord fondi destinati ad investimenti per il Mezzogiorno. Nulla si è fatto per le grandi infrastrutture, l’alta velocità è prerogativa del Nord e qui da noi ci lamentiamo ancora per la mancanza di collegamenti ferroviari. La stessa Regione Basilicata deve intervenire con estrema urgenza e far sì che vengano messe in campo tutte le risorse finanziarie della programmazione comunitaria 2014-2020, mentre ci si affanna a spendere ancora i soldi della vecchia programmazione”.
Per Acito “c’è bisogno di sinergie fra tutti i comparti dell’economia. La Piccola e Media Industria locale è pronta a fare la sua parte, ma necessita dell’intervento propulsivo e di quelle condizioni che solo la politica attraverso la programmazione di medio-lungo periodo può fare”.